Corsi
![]() |
L'attività fisica, in palestra e in ambiente naturale, come strumento educativo per gli alunni con disabilità intellettiva Aperte le iscrizioni al corso in modalità on-line indirizzato a docenti di classe, docenti di sostegno, docenti di educazione fisica, assistenti educatori e facilitatori della comunicazione e dell'integrazione delle scuole di ogni ordine e grado. Iscrizione Chiusa |
![]() |
ALLA SCOPERTA DELLA NATURA CON I SENSI DELLE PERSONE NON VEDENTI Tsm/Accademia della Montagna in collaborazione con Natourism srl, AbC IRIFOR del Trentino, propone un corso di formazione gratuito dedicato alle guide alpine e agli accompagnatori di media montagna, per affrontare le problematiche legate all’accompagnamento di persone con disabilità visive. Iscrizione Chiusa |
![]() |
GHIACCIAI: CLIMA, TERRITORIO E UOMINI CHE CAMBIANO Il corso online ha l'obiettivo di formare professionisti della montagna che si occupano di analizzare e gestire, per studio o programmazione di politiche specifiche, la delicatezza e precarietà dell’ambiente montano caratterizzato dalla presenza di ghiacciai. Relazioni sfogliabili:
Leggi tutto Iscrizione Chiusa |
![]() |
Corso online "L'allievo con sindrome dello spettro autistico: insegnamento e accompagnamento" Aperte le iscrizioni al corso online gratuito sull' insegnamento e accompagnamento dell'allievo con sindrome dello spettro autistico. Iscrizione Chiusa |
![]() |
CORSO MURI A SECCO ONLINE IN WEBINAR CORSO SUI MURI A SECCO online in webinar. Iscrizione Chiusa |
![]() |
L'accompagnamento dell'allievo affetto da spettro autistico Corso di formazione per Maestri di sci, Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna. Le iscrizioni sono chiuse per esaurimento posti disponibili Leggi tuttoIscrizione Chiusa |
![]() |
Camminare in montagna 28-29-30 giugno 2019 |
![]() |
Corso utilizzo defibrillatori Continua la campagna #RIFUGIOCARDIOPROTETTO con il corso sull'utilizzo del defibrillatore da parte dei gestori di rifugio e professionisti della montagna dotati di questo strumento. |
![]() |
Corso per Docenti scuole superiori Trentine Conoscere il territorio attraverso i Muretti a secco: il valore sociale ambientale storico e tecnico di opere d’arte territoriali” Sono aperte fino a fine marzo, le iscrizioni al corso per i docenti delle scuole superiori con raccomandazione per gli indirizzi CAT e Operatore agricolo, Operatore edile e Operatore del Legno
Leggi tutto Il corso è organizzato da Iprase e dalla Scuola Trentina della Pietra a Secco Il corso verrà effettuato nelle date: 4 e 11 aprile e 2 maggio 2019 CHIUSURA ISCRIZIONI 28 marzo Link alla locandina del corso sui muri a secco Link al sito di riferimento IPRASE |
![]() |
Corso di formazione sui muri a secco-primo livello -SCHIO Inizia martedì 2 aprile 2019 il corso sui muri a secco organizzato dal CAI sezione di Schio e la Scuola Trentina della Pietra a Secco. Due giornate di teoria e tre di pratica in cantiere con il restauro e ricostruzione di un manufatto in pietra a secco. |