Corsi
![]() |
Corso di formazione sui muri a secco-primo livello S.Michele all'Adige Aperte le iscrizioni al corso sui muri a secco organizzato dalla Fondazione Edmund Mach di S.Michele all'Adige e dalla Scuola Trentina della Pietra a Secco. Prima lezione lunedì 18 marzo 2019. Informazioni a questo link. |
![]() |
I Rifugi del Trentino nel network AFC Argomento: CELIACHIA ISCRIZIONE ONLINE A QUESTO LINK Leggi tuttoIscrizione Chiusa |
![]() |
Corso di formazione per l’accompagnamento nello sport della persona con disabilità uditiva Argomento: DISABILITA' UDITIVA Venerdì 16 novembre presso l'Ente Nazionale Sordi (ENS) in via Piave 8 a Trento si svolgerà il CORSO DI FORMAZIONE per accompagnare le persone con disabilità uditiva in ambiente sportivo. Un'opportunità per i professionisti della montagna e insegnanti/istruttori sportivi
Scarica la locandina del corso ISCRIZIONE ONLINELeggi tuttoIscrizione Chiusa |
![]() |
CORSO Al RIFUGIO MEDICINA IN MONTAGNA Su richiesta di alcune Guide Alpine e Accompagnatori di Montagna e vista la concomitanza del Festival dello Sport Il corso è sospeso e verrà riproposto in data da definirsi. Corso di formazione per Guide alpine, Maestri di sci, Accompagnatori di montagna, gestori di rifugio ISCRIZIONE ONLINE a questo link Scarica la locandina del corso Iscrizione Chiusa |
![]() |
CORSO DI FORMAZIONE DI PRIMO LIVELLO SULLA PIETRA A SECCO-BASELGA DI PINE' La Scuola Trentina della Pietra a Secco e il comune di Baselga di Pinè con la collaborazione della Comunità di Valle Alta Valsugana e Bersntol organizzano il prossimo corso di primo livello sui muri a secco. ISCRIZIONE ONLINE a questo linkLeggi tutto |
![]() |
CORSO DI FORMAZIONE DI PRIMO LIVELLO SULLA PIETRA A SECCO-RABBI Il Parco dello Stelvio ha condiviso con la Scuola Trentina della Pietra a Secco, istituita da Accademia della Montagna del Trentino, la necessità di riappropriarsi delle tecniche di costruzione dei muri a secco per recuperare un aspetto della propria identità territoriale e dare un contributo al mantenimento del territorio che negli anni ha acquisito anche un determinante significato turistico, all’insegna della sostenibilità. Il corso di primo livello si rivolge a Operai del Parco. Artigiani, agricoltori e appassionati del territorio potranno accedere con una quotad’iscrizione di 30 euro da versare con bonifico riportato qui sotto scaricabile. |
![]() |
Ronzo Chienis-Corso di primo livello per la costruzione di muri a secco Data: Iscrizione Chiusa |
![]() |
ACCESSIBILITÀ E PROTOCOLLI OPEN - LA FIGURA DEL CONSULENTE CORSO DI FORMAZIONE Per le figure professionali previste dalle linee guida provinciali per la diffusione dei marchi OPEN in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica dell’Università degli Studi di Trento. LINK PER SCRIZIONE ONLINELeggi tuttoIscrizione Chiusa |
![]() |
CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE “MAESTRI DI SCI ALPINO, NORDICO E SNOWBOARD PER L’AUTISMO” Il corso di formazione è dedicato ai maestri di sci alpino, di fondo e di snowboard, finalizzato ad affrontare le problematiche legate all’insegnamento alle persone con disturbo autistico e sindromi correlate. Leggi tuttoIscrizione Chiusa |
![]() |
MONTAGNA ACCESSIBILE: LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA NELLO SPORT E NEL TURISMO
Un target turistico in continua crescita è quello delle persone con disabilità che al pari di molti altri amano la vacanza outdoor e scelgono il Trentino impegnato a diventare sempre più una destinazione accessibile. La vacanza outdoor coinvolge i professionisti della montagna ai quali sono chieste competenze specifiche per rispondere ad una nuova domanda di vacanza. Leggi tuttoIscrizione Chiusa |