Corsi
![]() |
VALLARSA - CORSO DI FORMAZIONE SUI MURI A SECCO Aperte le iscrizioni al corso di primo livello sulla costruzione di muri a secco. Iscrizione Chiusa |
![]() |
NORIGLIO - CORSO DI FORMAZIONE SUI MURI A SECCO Corso di primo livello organizzato da Accademia in collaborazione con il comune di Rovereto a Noriglio. Due giornate, lunedì 05 e 12 giugno 2017 dedicate agli aspetti tecnici, alla normativa e alla proiezione di video inerenti la pietra a secco; tre giornate, 15-16-17 giugno 2017 dedicate alla pratica in cantiere. Iscrizione Chiusa |
![]() |
TRE VILLE-CORSO DI FORMAZIONE SUI MURI A SECCO Corso di primo livello organizzato da Accademia in collaborazione con il comune di Tre Ville frazione di Ragoli. Due giornate, martedì 16 e 23 maggio 2017 dedicate agli aspetti tecnici, alla normativa e alla proiezione di video inerenti la pietra a secco; tre giornate, 25-26-27 maggio 2017 dedicate alla pratica in cantiere.
Numero massimo di partecipanti. 30 con precedenza ai residenti Dispense sfogliabili a questo link Leggi tuttoIscrizione Chiusa |
![]() |
Dolomiti accessibili, un patrimonio per tutti. corso di formazione " Dolomiti Accessibili, un Patrimonio per tutti" finanziato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e organizzato dalla Fondazione Dolomiti UNESCO con il supporto di Accademia della Montagna del Trentino. Il corso è indirizzato alle figure professionali di Maestro di Sci, Guida Alpina e Accompagnatore di Montagna con l’obiettivo di dare un servizio di accompagnamento di alta qualità formando figure professionali esperte nell’accompagnamento di persone con disabilità. I 2 corsi sono gratuiti , saranno svolti in lingua italiana e verrà rilasciato un certificato di partecipazione. Presentazioni dei relatori:
Leggi tutto |
![]() |
LA MONTAGNA CHE INCLUDE - I MARCHI FAMILY E OPEN
PROGETTO DI FORMAZIONE per giovani trentini sulle tematiche del turismo Accessibile e sulle innovazioni presenti sul territorio in materia di politiche sociali familiari
Leggi tutto Accademia della Montagna del Trentino, in collaborazione con L'Agenzia della Famiglia, natalità e politiche giovanili, intende proporre un progetto formativo volto a coinvolgere da un minimo di 10 a un massimo di 40 giovani trentini dai 18 ai 35 anni di età, rispettando, se possibile, la rappresentanza di genere. Il progetto punta ad informare le giovani generazioni relativamente al tema del turismo accessibile e familiare al fine di accrescere la loro consapevolezza circa la necessità di promuovere un nuovo modo di fare turismo. Il progetto, in modo itinerante ed esperienziale, punta ad approfondire il tema del turismo accessibile e familiare offrendo una formazione in cinque giornate. Costi iscrizione: 30 € Link alla locandina e al programma |
![]() |
NUOVE PROFESSIONALITA' PER UN TRENTINO ACCESSIBILE Corso di formazione per le figure professionali previste dalle linee guida provinciali per la diffusione dei marchi OPEN. LINK AL MODULO ONLINE PER LA PRE_ISCRIZIONE Link ai documenti
|
![]() |
CORSO DI PRIMO LIVELLO TEORICO E PRATICO PER LA COSTRUZIONE DI MURI A SECCO
Il Comune di Brentonico e il Parco del Baldo hanno condiviso con l’Accademia della Montagna del Trentino, la necessità di riappropriarsi delle tecniche di costruzione dei muri a secco per recuperare un aspetto della propria identità territoriale e dare un contributo al mantenimento del territorio che negli anni ha acquisito anche un determinante significato turistico, all’insegna della sostenibilità. Il corso permette l’accesso all’eventuale secondo livello per conseguire la validazione di professionalità. Il corso si rivolge ad un massimo di 30 partecipanti artigiani, agricoltori, tecnici, appassionati e verrà effettuato con un minimo di iscritti pari a 15.
È obbligatoria la partecipazione a tutti gli incontri ed è prevista la consegna di un attestato di partecipazione. La partecipazione è gratuita.
Leggi tuttoINIZIO CORSO: 2 SETTEMBRE 2016 Link alla locandina con il programma link all'ISCRIZIONE ONLINE Iscrizione Chiusa |
![]() |
Corso formativo sui muri a secco (di primo livello) Aperte le iscrizioni al corso formativo di primo livello sui muri a secco. Proposto da Accademia con la collaborazione del comune di Terragnolo, L'iniziativa si aprirà martedì 10 maggio alle ore 17.00 con un primo incontro teorico presso la sala civica G.MATTUZZI nella frazione Piazza, nel comune di Terragnolo. Il secondo incontro teorico si svolgerà martedì 17 maggio per concludere con tre incontri a carattere pratico il 19-20-21 maggio dove si effettuerà il ripristino di un manufatto storico nel territorio della valle di Terragnolo
Leggi tuttoNumero massimo di partecipanti:30 con priorità data ai residenti del Comune di Terragnolo. Link al programma del corso Iscrizione Chiusa |
![]() |
CORSO DI SECONDO LIVELLO SUI MURI A SECCO Corso di SECONDO LIVELLO teorico e pratico, costruito secondo i contenuti definiti nel processo di validazione, per l'abilitazione alla costruzione di muri a secco. Iscrizione Chiusa |
|
L’ALLIEVO AUTISTICO CORSO DI FORMAZIONE PER MAESTRI DI SCI ALPINO, FONDO E SNOWBOARD LA SEDE DEL CORSO è stata spostata in via Kufstein, 6 presso la Bauer Spa |