Corsi
|
L’ALLIEVO AUTISTICO CORSO DI FORMAZIONE PER MAESTRI DI SCI ALPINO, FONDO E SNOWBOARD LA SEDE DEL CORSO è stata spostata in via Kufstein, 6 presso la Bauer Spa |
![]() |
I NUOVI AGRICOLTORI DI MONTAGNA: declinare la multifunzionalita’ Questo corso si propone di offrire a giovani imprenditrici e imprenditori agricoli, con particolare attenzione alla componente femminile, gli strumenti culturali per praticare forme di imprenditoria agricola in grado di generare occupazione durevole nella consapevolezza che il valore di una azienda agricola è costituito non solo dai prodotti coltivati, ma anche dall'essere insediamenti in contesti ambientali, storici, culturali essi stessi prodotto didattico e turistico.
Leggi tuttoIscrizione Chiusa |
![]() |
Corso di formazione per insegnanti sui MURI A SECCO - Aperte le iscrizioni per il corso di aggiornamento per insegnanti della Scuola Trentina sul tema della cultura della pietra a secco in Trentino; sugli aspetti geografici, storici, paesaggistici e sulle opportunità didattiche dei muretti a secco.Lo sviluppo di conoscenze e competenze legate alla geografia locale sono chiaramente inseribili tra gli obiettivi formativi più importanti della scuola trentina. Leggi tutto |
![]() |
Corso formazione per Guide Alpine e Accompagnatori di Territorio-seconda parte ACCEDERE AL SUBLIME - LE DOLOMITI COME LUOGHI DI CONNESSIONE SOCIALE Leggi tuttoIscrizione Chiusa |
![]() |
Corso formazione per Guide Alpine e Accompagnatori di Territorio -prima parte ACCEDERE AL SUBLIME - LE DOLOMITI COME LUOGHI DI CONNESSIONE SOCIALE parte1
Leggi tuttoUn progetto di formazione rivolto al Collegio delle Guide Alpine e all’Associazione Accompagnatori di Montagna del territorio provinciale, al fine di mettere nelle condizioni queste figure di poter proporre un servizio realmente adeguato alle necessità dell’utenza fornendo le competenze per accompagnare in montagna le persone disabili a partire dalle Dolomiti bene Unesco. Iscrizione Chiusa |
![]() |
4° CORSO SAT- PERCHE' (E COME) SI VA IN MONTAGNA edizione 2015 Aperte le iscrizioni al 4° corso PERCHE' (E COME) SI VA IN MONTAGNA Colloqui al rifugio Leggi tuttoIscrizione Chiusa |
![]() |
WORKSHOP DIRETTORI SCUOLE DI SCI WORKSHOP DIRETTORI SCUOLE DI SCI Iscrizione Chiusa |
![]() |
4° CORSO SAT- PERCHE' (E COME) SI VA IN MONTAGNA Aperte le iscrizioni al 4° corso PERCHE' (E COME) SI VA IN MONTAGNA Il corso intende fornire metodi di lettura, confronto e comprensione delle motivazioni e delle modalità dell’andare in montagna e delle trasformazioni in corso dell’ambiente alpino. Ogni incontro diventa l’occasione per affrontare Presentazione del corso lunedì 28 aprile ore 17.30 presso Salotto letterario Spazio espositivo MontagnaLibri, Piazza Fiera Trento con Claudio Bassetti (Presidente SAT) Egidio Bonapace (Presidente Accademia Montagna del Trentino) Leggi tuttoIscrizione Chiusa |
![]() |
Corso introduttivo di formazione teorico pratico per la costruzione di MURI A SECCO - Valle dei laghi Il corso si svolgerà nelle date di ottobre: giovedì 17, venerdì 18, sabato 19, venerdì 25, sabato 26 e sarà strutturato in: Leggi tuttoIscrizione Chiusa |
|
Corso introduttivo di formazione teorico e pratico per la costruzione di MURI A SECCO - Valle di Cembra Terza edizione del corso sui muri a secco . Iscrizione Chiusa |