Corso formazione per Guide Alpine e Accompagnatori di Territorio-seconda parte
ACCEDERE AL SUBLIME - LE DOLOMITI COME LUOGHI DI CONNESSIONE SOCIALE
Un progetto di formazione rivolto al Collegio delle Guide Alpine e all’Associazione Accompagnatori di Montagna del territorio provinciale, al fine di mettere nelle condizioni queste figure di poter proporre un servizio realmente adeguato alle necessità dell’utenza fornendo le competenze per accompagnare in montagna le persone disabili a partire dalle Dolomiti bene Unesco.
35 sono i posti per guide alpine ed accompagnatori di territorio della provincia di Trento , 5 posti per altrettanti professionisti delle province che compongono le Dolomiti bene Unesco : Belluno Bolzano, Pordenone Udine
Il corso si svilupperà nei giorni: 8-15-22-29 maggio per le Guide Alpine e 18-25 settembre 2-9 ottobre per Accompagnatori di Territorio.
A conclusione del percorso di formazione sarà rilasciato un attestato di partecipazione
E' prevista una quota di iscrizione di 60 euro
Link per ISCRIZIONE ONLINE (Iscrizione riaperta)
Link alla locandina
La presentazione a cura di Marco Avanzini del Museo delle Scienze di Trento Rete della Geologia Fondazione Dolomiti UNESCO:
"La geologia come attrazione turistica":
_________________________________________________________________
Passare dalla teoria alla pratica. Il corso di formazione "Accedere al sublime: le Dolomiti come luoghi di interconnessione sociale" offerto da Accademia della Montagna del Trentino alle guide alpine, per l'accompagnamento in montagna di persone con disabilità ha dato i primi frutti. La guida alpina Simone Elmi che ha partecipato al corso, con i colleghi guide di Activity Trentino, ha organizzato la manifestazione dedicata ai 150 anni della conquista della cima Tosa con attenzione all'accessibilità.
L'evento diventato " 150 anni cima Tosa - open " ha avuto grande risonanza sulla stampa veicolando l'immagine di un Trentino di grande professionalità e solidarietà alpinistica.
Due persone disabili sono state accompagnate dalle guide alpine sulla cima Tosa e come afferma l'organizzatore Simone Elmi " Vogliamo andare oltre la pura celebrazione dell'anniversario e dimostrare come la montagna sia davvero una palestra per tutti,una palestra che aiuta a superare i limiti,una palestra che unisce" .
PRESENTAZIONI
_________________________________________________________________
_________________________________________________________________
_________________________________________________________________
_________________________________________________________________
_________________________________________________________________
Disabilità visiva e arrampicata sportiva- corso di formazione e aggiornamento tecnico
Sfoglia la presentazione
_________________________________________________________________
Impegni per un turismo sostenibile
Sfoglia la presentazione
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 343.55 KB |
![]() | 511.66 KB |
![]() | 203.73 KB |
![]() | 183.26 KB |
![]() | 2.91 MB |
![]() | 406.06 KB |