News
![]() |
20/02/2017 - Alpeuregio Summer School- 30 posti disponibili - Per il settimo anno consecutivo, la Rappresentanza della Regione europea Tirolo – Alto Adige – Trentino propone l’Alpeuregio Summer School in Istituzioni e Politiche dell’Unione europea. Il corso di studi, che si terrà a Bruxelles dal 3 al 13 luglio 2017, si rivolge a trenta giovani provenienti dal Trentino, dall’Alto Adige e dal Tirolo. Il corso, della durata di nove giorni in lingua inglese, ha l’obiettivo di approfondire il funzionamento delle Istituzioni e le più significative politiche europee. Funzionari di alto livello provenienti da diverse Istituzioni e organismi europei offriranno una panoramica su vari argomenti prioritari nell’Agenda europea. segue.. |
![]() |
06/02/2017 - La Montagna, sopra a tutto - Il progetto di Accademia "parco Fotografico Trentino -PFT" è fonte d'ispirazione per la blogger Elena Chini che ringraziamo per la pubblicazione dell'articolo "I colori della Bellezza" all'interno del suo blog Dal Verde al Rosa. |
![]() |
30/01/2017 - Montagne in Rete - Montagne in Rete è un progetto della Trentino School of Management di Trento. |
30/01/2017 - Rifugi del Patrimonio Mondiale Dolomiti UNESCO -
Firmata la convenzione fra Fondazione Dolomiti UNESCO e associazioni alpinistiche dell’area dolomitica. |
|
16/01/2017 - I 100 anni della strada delle gallerie sul Pasubio - Il 26 marzo 2017 presso Palazzo Fogazzaro a Schio si aprirà la mostra "La Strada delle Gallerie ha 100 anni" . |
|
![]() |
02/01/2017 - dolomitesstories.com - E' online il progetto culturale Dolomites Stories. L'iniziativa si propone di valorizzare le Dolomiti attraverso le storie che esse possiedono. Nel progetto, fotografia e narrazione si uniscono per far conoscere le storie di luoghi, persone, architetture. Valentina Varoli, responsabile ufficio stampa del progetto ci racconta a come è nata l'idea a questo link |
![]() |
13/12/2016 - Successo della Scuola trentina della pietra a secco - La Scuola trentina della pietra a secco, costituita da Accademia della Montagna, si è ritagliata un ruolo importante nel recupero dei muri a secco ed è richiesta anche fuori provincia; in questa occasione con l'Ecomuseo delle acque in Friuli. |
![]() |
28/11/2016 - Modello sperimentale di certificazione del profilo di "Costruttore esperto nella realizzazione e nel recupero dei muri a secco" - Un altro successo di Accademia della Montagna ..definito con delibera di Giunta il percorso di validazione delle competenze per la figura del " Costruttori di muri a secco" ; un grazie a Elisa Armeni dell'Associazione Artigiani,a Monica Zambotti e Nadia Marchetto del Dipartimento della Conoscenza e a M.Cristina Bridi direttore di Enaip. Se davvero si crede in quel che si fa prima o poi si arriva alla meta!
Link alla delibera |
![]() |
28/11/2016 - CORSO PER INSEGNANTI "TURISMO A SCUOLA" - Terminati due dei 4 incontri del corso per Insegnanti ideato da Accademia della Montagna, in collaborazione con IPRASE per la promozione di percorsi scolastici ad hoc, integrando anche progetti in corso, a partire dalla scuola elementare e aventi come tematica il turismo ed il legame dello stesso con il territorio". Obiettivo finale del corso: predisporre attività didattiche sul turismo da integrare nei percorsi scolastici di ogni ordine e grado.
Leggi il comunicato |
![]() |
21/11/2016 - TURISMO ACCESSIBILE: verso un Trentino per tutti - Convegno sul Turismo Accessibile
Un'opportunità d'informazione e discussione aperta a tutti. Inizio ore 9:00 termine ore 13:00 |
![]() |
21/11/2016 - Il Registro nazionale per l'alternanza scuola-lavoro - E' on line il nuovo portale http://scuolalavoro.registroimprese.it
Invitiamo l'iscrizione al portale da parte di imprese e enti e permettere così alle istituzioni scolastiche e formative l'attivazione di percorsi in alternanza scuola - lavoro ed in particolare del tirocinio curriculare. |
![]() |
08/11/2016 - EXTREME PROJECT MANAGEMENT - Un viaggio attraverso la complessità dei progetti fino ai suoi limiti più ‘estremi’. Bolzano - 30 novembre 2016 - ore 13.30
|
08/11/2016 - Corso di Formazione per giovani imprenditori agricoli - A completamento del corso di formazione per giovani imprenditori agricoli (I nuovi agricoltori di montagna: declinare la multifunzionalita) effettuato nel 2015, inizia venerdì 11 novembre il nuovo corso: AZIENDE AGRICOLE DI MONTAGNA E BUON PAESAGGIO - Come coniugare imprenditorialità innovativa, specificità aziendali e tutela del paesaggio. |
|
07/11/2016 - Concorso "100 ragazzi in rifugio" - Un'emozionante esperienza che ha lasciato tanto entusiasmo quella trascorsa dai ragazzi della 3E dell'Istituto Don Milani di Rovereto (indirizzo professionale per i servizi socio sanitari) vincitori del concorso 100 ragazzi in rifugio. Accompagnati dalla Guida Alpina Paolo Baldo, dalla prof.ssa di scienze motorie Nicoletta Vettori e dalla prof.ssa di matematica Romina Caforio hanno trascorso due giorni di fine settembre sul Catinaccio attraverso i rifugi Vaiolet, Principe e Antermoia. |
|
![]() |
28/10/2016 - UOMINI E PIETRE - Sabato 29 ottobre 2016 vi aspettiamo alla presentazione del documentario UOMINI e PIETRE sul patrimonio dei muri a secco realizzato da Michele Trentini per Accademia. Ore 10:30 presso l'Antica segheria località Sega di Terragnolo. |