News
![]() |
18/06/2018 - Stare in Montagna:i giovani - I risultati della ricerca, curata da Marco Romano e Annalisa Stablum, verranno esposti presso il dip.di Economia e Management dell'Università degli Studi di Trento mercoledì 20 giugno. Testimonianze, punti di vista e prospettive di 27 giovani, per comprendere i loro bisogni, aspettative, progetti e renderli protagonisti. |
![]() |
18/06/2018 - PIETRE PERCHE' - E' avviata l'iniziativa promossa da tsm-Accademia della Montagna che vede la la raccolta di fotografie di costruzioni e dettagli in pietra a secco del Trentino. Le foto saranno utilizzate per una mostra fotografica e sul web per far conoscere e promuovere il patrimonio di storia e paesaggio rurale trentino. |
![]() |
11/06/2018 - Apertura della Falesia Dimenticata - Sabato 16 giugno dalle ore 18 ci sarà l'apertura della falesia Dimenticata. |
![]() |
05/06/2018 - Corso sui muri a secco - Baselga di Pinè - Aperte le iscrizioni al corso di primo livello sui muri a secco organizzato dalla Scuola Trentina della Pietra a Secco e il comune di Baselga di Pinè. Presentazione martedì 26 giugno 2018 presso la sala "Patti Territoriali" in via delle Scuole 4 a Baselga di Pinè. |
![]() |
05/06/2018 - Giornata Europea del Rifugio - Domenica 24 giugno si svolgerà la Giornata Europea del Rifugio. 11 cori canteranno in 11 rifugi. Anche quest'anno la giornata sostiene il Progetto #rifugiocardioprotetto che attraverso il libro "Montagne senza Vetta" a disposizione nei rifugi aderenti ad offerta, permetterà a 10 strutture in alta quota di disporre di un defibrillatore. |
![]() |
21/05/2018 - GognaBlog e rifugi cardioprotetti - RIFUGI CARDIOPROTETTI su GognaBlog, l'organo di informazione gestito dal 2013 da Alessandro Gogna. Il sito offre importanti e a volte esclusivi contributi alla cultura della montagna, sollevando e trattando temi di alpinismo, outdoor, ambiente, storia, avventura e libertà (di azione e di pensiero). |
![]() |
14/05/2018 - Mini corso di primo soccorso in montagna - Il 21 e 25 maggio 2018 a Lizzana presso la Casa Comunale alle ore 20.00 si svolgeranno due incontri teorico/pratici gratuiti per cosa fare e non fare in caso di traumi in ambiente montano. Le serate saranno condotte da personale infermieristico del primo soccorso Trentino. Si richiede l'iscrizione obbligatoria per la partecipazione come indicato sulla locandina . |
![]() |
14/05/2018 - Youth Alpine Interrail - "Youth Alpine Interrail" consente a 100 giovani tra i 16 e i 27 anni di visitare le Alpi in modo sostenibile in sette giorni in un mese al prezzo di 50 euro. Da un lato offrirà a loro l’opportunità di scoprire i benefici di un viaggio sostenibile, dall’altro lato potranno sperimentare la bellezza delle Alpi. "Youth Alpine Interrail" è un progetto della Consulta dei Giovani della CIPRA e della CIPRA Internazionale, realizzato in collaborazione con Eurail e sostenuto da tutti gli Stati firmatari della Convenzione delle Alpi. |
![]() |
07/05/2018 - 2^ Corso per uso defibrillatore - Visto l’interesse riscontrato e il numero di iscritti in esubero al corso di utilizzo del defibrillatore svolto il 17 aprile 2018 Accademia della Montagna ritiene opportuno offrire una seconda edizione del corso verso la fine di maggio 2018. Il corso è rivolto ai professionisti della montagna (gestori di rifugio, guide alpine, accompagnatori di territorio, maestri di sci) in possesso del corso di primo soccorso. |
![]() |
24/04/2018 - Simone Moro sostiene Rifugio Cardioprotetto - Anche l'alpinista Simone Moro sostiene la campagna “Rifugio Cardioprotetto “. |
![]() |
19/04/2018 - GDPR , incidenti informatici e data breach. - Accademia della Montagna-Area di Trentino School of Management in collaborazione con Loogut di Paolo Gasperi e AIEA, Associazione Italiana Information Systems Auditors, organizza nei giorni 25/26 Maggio 2018 al Grand Hotel Terme di Comano - un corso sulla sicurezza informatica utilizzando l’arrampicata come percezione del rischio. |
![]() |
09/04/2018 - Rifugio Cardioprotetto- consegna dei defribillatori - Nell'elenco le 10 strutture che si doteranno di un defribillatore grazie al progetto "Rifugio Cardioprotetto" . Un iniziativa del Tavolo della Montagna istituito da Accademia. Il giorno 28 aprile 2018 ad ore 11.00 presso il Muse, nell’ambito del Trento Film Festival ci sarà la consegna dei defibrillatori e degli attestati di frequenza al corso di utilizzo dello strumento. In queste strutture troveremo la targa affissa che identifica la presenza di questo utilissimo strumento d'aiuto: Tuckett, Tosa Pedrotti, Mandrone Città di Trento, Altissimo Damiano Chiesa, Rosetta Pedrotti, Roda di Vael, Vajolet, Sette Selle, Maddalene, Malga Kraun. |
![]() |
19/03/2018 - Trentino pedala 2018 - Torna anche quest'anno "Trentino pedala" con l’obiettivo di incoraggiare tutti i cittadini ad utilizzare sempre più spesso la bicicletta negli spostamenti quotidiani. L'iniziativa avrà inizio il 18 marzo e ci sarà tempo fino al 16 settembre per percorrere almeno 100 chilometri, come previsto dal regolamento. |
![]() |
19/03/2018 - NOVITA' nel sito Dolomiti Open - Con lo slogan "Un gruppo di persone con un obiettivo comune può raggiungere l’impossibile" è online, ricco di contenuti e con una nuova grafica, il NUOVO sitoweb di Dolomiti OPEN; un'associazione sportiva dilettantistica nata e operante in Trentino Alto Adige con lo scopo di stimolare e divulgare la cultura dello sport in ambiente naturale, in particolare quello della montagna come luogo di crescita personale, connessione sociale e relazionale. |
![]() |
12/03/2018 - RENDEZ-VOUS 2200 - Si svolgerà lunedì 19 marzo alle ore 18 all'Auditorium Santa Chiara di Trento la replica speciale dello spettacolo 'Rendez-Vous 2200' Lo spettacolo nasce nell’ambito del progetto LIFE WOLFALPS, co-finanziato dall’Unione Europea nell’ambito della programmazione LIFE+ 2007-2013 “Natura e biodiversità” con l’obiettivo di realizzare azioni coordinate per la conservazione a lungo termine della popolazione alpina di lupo.
Lo spettacolo si svolgerà a conclusione della conferenza finale internazionale del progetto 'Life Wolf Alps' in programma lo stesso giorno a Trento. link al programma segue |