News
![]() |
17/07/2017 - Brenta Open 2017 - Nei giorni 26/27 agosto 2017 con base al rif. Pedrotti percorreremo le Bocchette Centrali e contemporaneamente scaleremo il Campanile Basso con Gianluigi Rosa, capitano della nazionale Italiana per persone con disabilità di hokey su ghiaccio. La musica sarà l’elemento inclusivo e unirà tutti quanti dalla salita al rifugio fino alla discesa in valle; un'iniziativa per sottolineare come le Dolomiti sono patrimonio di tutti e fruibili da tutti, ognuno con i propri limiti. |
![]() |
17/07/2017 - Documentario UOMINI e PIETRE - GIOVEDÌ 10 AGOSTO ad Orthaza del Mazarol, All' Ex Latteria di via Serenissima, lungo il sentiero della Via dei Mulini del comune di Cison di Valmarino in provincia di Treviso alle ore 19.30 ci sarà l'opportunità di assistere alla proiezione del film di Michele Trentini Cierre edizioni – Accademia della montagna del Trentino : UOMINI E PIETRE |
![]() |
11/07/2017 - DolomitIncontri 2017 - Accademia sarà presente con il libro Montagne senza vetta di Massimo Dorigoni acquistabile anche presso Artigianelli di Trento e presso la sede di Accademia |
![]() |
27/06/2017 - 112 Numero unico europeo di emergenza - Cosa è:
Vantaggi:
|
![]() |
20/06/2017 - GIORNATA EUROPEA DEL RIFUGIO 2017 - Seconda Giornata Europea del Rifugio il 25 giugno 2017. Una giornata ricca di iniziative: la raccolta di fotografie da parte degli escursionisti, considerando i Rifugi come luoghi dello Sguardo e della Bellezza e l’avvio del progetto Rifugio Cardioprotetto che attraverso il libro “Montagne senza Vette”, a disposizione ad offerta nei rifugi aderenti, permetterà a 10 delle strutture in alta quota di avere a disposizione un defibrillatore. Inoltre, alle ore 12 (e in un caso alle 15.30) in 12 rifugi si terranno altrettanti concerti di cori popolari trentini. |
![]() |
20/06/2017 - CONVEGNO “DOLOMITI TERAPIA” - Respirare in montagna, Idee per un progetto di riabilitazione. |
![]() |
20/06/2017 - SASSI E NON SOLO - A Terragnolo in provincia di Trento il 24 e 25 giugno 2017 si svolgerà il festival e concorso sul paesaggio terrazzato. Il 24 giugno alle ore 20,00 si potrà assistere al concerto nella Frazione dei Geroli del gruppo APOCRIFI. Il 25 giugno 2017 dalle ore 9,00 si svolgerà il 1° Festival Europeo con concorso tra 7 squadre in gara per la costruzione di un muro a secco. Per l'Italia sono presenti il Trentino Alto Adige come luogo ospitante, il Veneto, la Liguria, il Lazio |
![]() |
13/06/2017 - Il 25 giugno racconta la bellezza dai rifugi trentini - Penso che il “rifugio di montagna” non sia solamente il punto di arrivo o di partenza di un’escursione. Penso sia e debba essere anche il luogo dove celebrare “lo sguardo”, inteso come “atto dell’ammirare”. Penso inoltre che qualunque sguardo si abbia sulle montagne, per tutto ciò che queste ci restituiscono in termini di suggestioni, debba … |
![]() |
13/06/2017 - RAI1-Unomattina al corso sui muri a secco - Il video di Rai1 - Unomattina al corso sui muri a secco a TreVille Loc. Preore organizzato da Accademia con la Scuola della Pietra a Secco su richiesta del Comune....Un'esperienza unica ed emozionante per i 30 partecipanti intervistati dalla giornalista Cristina Conforti. |
![]() |
13/06/2017 - L'intervista video con ADAM ONDRA e le Guide Alpine - ADAM ONDRA e le Guide Alpine raccontano in questo clip l'esperienza con i ragazzi che hanno partecipato all' iniziativa " giornata dedicata all'arrampicata in sicurezza "del 31 maggio 2017 alla Palestra di arrampicata S.Martino di ARCO |
![]() |
13/06/2017 - Dolomiti Accessibili: corso per Guide Alpine - Si è concluso il corso organizzato a Maniago, il 9 e il 10 giugno, dalla Fondazione Dolomiti UNESCO, in collaborazione con l’Accademia della Montagna del Trentino e destinato a formare figure professionali esperte nell’accompagnamento di persone con disabilità. |
![]() |
05/06/2017 - La Montagna per Tutti- #TOURISMconference - Accademia della Montagna sarà presente a Torino martedì 13 giugno al Convegno sul Turismo Accessibile. Si parlerà di prospettive di mercato, di politiche dei Paesi che più investono sull' accessibilità, sullo stato dell'arte in Italia con esempi e testimonianze di buone pratiche. |
![]() |
05/06/2017 - Spedizione alpinistica al Satopanth (7.075m), in Himalaya indiano - "La zona è veramente spettacolare per i grandi ghiacciai e le molte cime prestigiose, un angolo estremo del nord dell'India, in una zona incredibilmente bella e remota della catena dell'Himalaya, nei dintorni del Satopanth ci sono vette mozzafiato come lo Shivling e il gruppo del Bhagirathi. Il Satopanth è la seconda montagna più alta nel gruppo di Gangotri in Uttarakhand, la sua salita è piuttosto impegnativa, la via è valutata di grado AD e si sviluppa lungo la cresta nord-est, un itinerario complesso di misto neve e ghiacciaio, con pendenze elevate e creste affilate come rasoi, da percorrere con molta attenzione e concentrazione prima di arrivare al tratto finale che porta in vetta, a 7.075m, dove spero di arrivare e ammirare dall'alto lo Shivling, il Nanda Devi, le vette del Kashmir e dei vicini Nepal e Tibet." |
![]() |
23/05/2017 - Arrampicare con ADAM ONDRA e le Guide Alpine - 31 maggio 2017 Palestra di arrampicata S.Martino ARCO con ADAM ONDRA e le Guide Alpine |
![]() |
23/05/2017 - Corso muri a secco NORIGLIO - Aperte le iscrizioni per 30 partecipanti al corso di primo livello organizzato da Accademia in collaborazione con il comune di Rovereto a Noriglio. Due giornate, lunedì 05 e 12 giugno 2017 dedicate agli aspetti tecnici, alla normativa e alla proiezione di video inerenti la pietra a secco; tre giornate, 15-16-17 giugno 2017 dedicate alla pratica in cantiere. |