News
![]() |
08/04/2019 - Quando i beni sono comuni - Segnaliamo il numero di aprile 2019 della rivista Dislivelli.eu |
![]() |
26/03/2019 - La comunicazione della disabilità - Venerdì 5 aprile, presso la sala dei Cosorzio dei Comuni Trentini in via Torre Verde a Trento si svolgerà l'incontro formativo riservato ai giornalisti sul tema della comunicazione della disabilità e la cura del linguaggio. |
![]() |
05/03/2019 - Corso utilizzo defibrillatori - Continua la campagna #RIFUGIOCARDIOPROTETTO con il corso sull'utilizzo del defibrillatore da parte dei gestori di rifugio e professionisti della montagna dotati di questo strumento. |
![]() |
05/03/2019 - Lo sguardo dell'aquila-concorso 2019 - Scade il 30 aprile 2019 il concorso di illustrazione “Lo sguardo dell’Aquila”. |
![]() |
25/02/2019 - Corso per Docenti scuole superiori del Trentino - Conoscere il territorio attraverso i Muretti a secco: il valore sociale ambientale storico e tecnico di opere d’arte territoriali”. |
![]() |
19/02/2019 - Paesaggi terrazzati: scelte per il futuro - Paesaggi terrazzati: scelte per il futuro/Terraced Landscapes: choosing the future |
![]() |
18/02/2019 - Corso di formazione sui muri a secco-primo livello - Aperte le iscrizioni al corso sui muri a secco organizzato dalla Fondazione Edmund Mach di S.Michele all'Adige e dalla Scuola Trentina della Pietra a Secco. Prima lezione lunedì 18 marzo 2019. Informazioni a questo link. |
![]() |
04/02/2019 - Corso di formazione per “coadiutore dell’asino” nella Pet Therapy - La Fondazione Trentina Autismo organizza presso Casa “Sebastiano”, a Coredo, il corso di formazione per “coadiutore dell’asino” nei giorni 13-14-15-16-17 febbraio 2019. La parte pratica si svolgerà il 17-18-19 maggio presso il centro Asinomania ad Introdacqua (AQ) nella provincia de L’Aquila, a pochi km da Sulmona, città d’arte e storia, e da Introdacqua, uno dei “Borghi più belli d’Italia”. |
![]() |
04/02/2019 - Corso muri a secco primo livello SCHIO - Inizia martedì 2 aprile 2019 il corso sui muri a secco organizzato dal CAI sezione di Schio e la Scuola Trentina della Pietra a Secco. Due giornate di teoria e tre di pratica in cantiere con il restauro e ricostruzione di un manufatto in pietra a secco. |
![]() |
17/01/2019 - I cambiamenti climatici - Appuntamento il 22 gennaio alle ore 18.00 al MUSE sul tema dei cambiamenti climatici. Dialogheranno il meteorologo Roberto Barbiero e il paleontologo Massimo Bernardi. 4 futuri incontri pubblici aperti a chi crede sia necessario ripensare il nostro rapporto con le risorse che sul pianeta generano e permettono la vita.
link a Perchè parlare di pianeta? link locandina |
![]() |
17/12/2018 - 100 Ragazzi al Rifugio-A Scuola di Montagna - Presso la sala della Federazione delle Cooperative di Trento, si è svolto l’incontro di restituzione dell’esperienza dei ragazzi in rifugio, progetto di Tsm-Accademia della Montagna in collaborazione con Iprase e il Dipartimento della Conoscenza della Provincia di Trento. Oltre 200 ragazzi che hanno fatto l’esperienza di recarsi in rifugio accompagnati dalle guide alpine e dagli insegnanti. |
![]() |
19/11/2018 - Lassù dove il silenzio ha voce - Venerdì 30 novembre alle ore 20.30 a Lizzana di Rovereto, presso il Teatro parrocchiale, incontro con Elisabeth Revol, Adam Bielecki, Daniele Nardi. Ingresso ad offerta libera. |
![]() |
12/11/2018 - I Rifugi del Trentino nel network AFC - Offrire un servizio di qualità accogliendo al meglio le persone celiache in un rifugio di montagna. Un incontro formativo che permette di aderire al protocollo del Progetto Alimentazione fuori casa ideato dall'Associazione Italiana Celiachia per creare un network di esercizi informati su questo tema. |
![]() |
30/10/2018 - Corso di formazione per l’accompagnamento nello sport della persona con disabilità uditiva - Venerdì 16 novembre presso l'Ente Nazionale Sordi (ENS) in via Piave 8 a Trento si svolgerà il CORSO DI FORMAZIONE per accompagnare le persone con disabilità uditiva in ambiente sportivo. Un'opportunità per i professionisti della montagna e insegnanti/istruttori sportivi
|
![]() |
29/10/2018 - Montagna accessibile-Trentino per tutti-I marchi OPEN - 4 incontri per conoscere i marchi OPEN a TIONE, RIVA DEL GARDA, ROVERETO e CLES.
|