News
22/09/2011 - Difendere lo spirito della montagna - di Franco De Battaglia |
|
13/09/2011 - IL RACCONTO: "La sfida in quota dei cani dell’alpe" - di Gianluigi Rocca Tornano ogni anno per la sfida gli uomini delle malghe nel giorno di San Rocco. Con i cani alla corda, passano davanti agli altri pastori che l’ambizione del proprio animale non là danno a vedere ma gronda sudore per l’emozione e arrossiscono al passo scandito del bastone ricurvo e negli occhi hanno un velo sospeso di lacrime e gioia. |
|
09/09/2011 - Come salvare la nostra Autonomia - di Franco De Battaglia |
|
02/09/2011 - "ITINERARI" Dalle Terme di Comano attraverso la montagna di Don Guetti - Inedito di Don Guetti. Giudicarie, la culla della Cooperazione. L’Accademia della Montagna ha condiviso con le realtà della valle il progetto in oggetto e ne ha curato il coordinamento a partire dal reperimento delle risorse necessarie. |
|
05/08/2011 - LA SOLIDARIETA' TRENTINA VOLA IN SOMALIA - EMERGENZA IN SOMALIA |
|
06/07/2011 - Godere e conoscere la montagna trentina scalandola su due ruote - di Iva Berasi |
|
04/07/2011 - AUTONOMIE ALPINE: Il federalismo di Luigi Einaudi - | |
30/06/2011 - "SAPERE PER SALVARE UNA VITA": IL DEPLIANT SUL SOCCORSO IN MONTAGNA - Si intitola "Sapere per salvare una vita" ed è il depliant stampato in 50.000 copie e distribuito dall'Accademia della Montagna sul territorio trentino per illustrare ai frequentatori della montagna le procedure corrette da seguire per l'intervento del soccorso alpino. |
|
30/06/2011 - PASSI CHIUSI ALLE AUTO: PROVIAMOCI - di Michil Costa |
|
07/06/2011 - DIBATTITO: Passi chiusi? Veneto favorevole - L’idea lanciata da Messner di limitare il traffico sulle Dolomiti piace all’assessore Chisso: proposta seria. Dubbi di Belluno: ci danneggia. |
|
07/06/2011 - L’INTERVISTA Appello dell’alpinista ai presidenti delle Province - Messner: «Le Dolomiti soffocano. Auto solo a fasce orarie sui passi» |
|
06/05/2011 - I RIFUGI ALPINI IERI E OGGI - di Egidio Bonapace Rifugio è una parola del vocabolario degli alpinisti ed escursionisti; quando si usufruisce di queste strutture raramente ci si sofferma a pensare quale possa essere il significato originario di queste costruzioni è più normale considerarne il significato attuale. |
|
30/03/2011 - DOSSIER: "Ripensare la montagna " (di Economia Trentina) - La necessità di ragionare sulle problematiche panalpine e su quelle trentine per garantire un futuro adeguato al terrritorio montano. |
|
15/03/2011 - ARRAMPICATA SPORTIVA: nel Polo tecnologico di Rovereto un centro per studiare nuove tecniche di allenamento - Si chiama Centro Gravità Permanente e si avvale della consulenza scientifica del CeRiSM. |
|
15/12/2010 - Bando per la concessione di un premio per tesi di laurea discussa nell’anno 2010 - concernenti temi relativi alla montagna in diversi ambiti della vita sociale, culturale ed economica. |