News
![]() |
11/08/2016 - CORSO DI PRIMO LIVELLO TEORICO E PRATICO PER LA COSTRUZIONE DI MURI A SECCO - ISCRIZIONI APERTE |
![]() |
09/08/2016 - NUOVE PROFESSIONALITA' PER UN TRENTINO ACCESSIBILE - APERTE LE PRE ISCRIZIONI ONLINE ! |
![]() |
09/08/2016 - FESTIVAL TRA LE ROCCE E IL CIELO - VALLARSA, ROVERETO, TRAMBILENO
18 – 21 AGOSTO 2016
GIOVEDI’ 18 AGOSTO
GIORNATA DELLA MONTAGNA
Il Larice d’Argento – premio per una vita dedicata alla montagna
La vita avventurosa di Jerzy Kukuczka
segue.. |
![]() |
30/07/2016 - 2000 metri sopra le cose umane - Lunedì 1 agosto 2016 alle ore 18.00 si svolgerà l'apertura della mostra "2.000 metri sopra le cose umane. I rifugi alpini: storia, tipologia, funzioni" che si terrà a Madonna di Campiglio, presso lo Chalet Laghetto.
All’interno del percorso espositivo, nell’ambito del progetto RifugioPlus, saranno presenti le proposte architettoniche per il ristorante Dosson (Chalet Fiat) allo Spinale realizzate dagli studenti dell’Università degli Studi di Trento Link alla locandina |
![]() |
19/07/2016 - Le strategie per aumentare la resilienza con Pietro Trabucchi - Venerdì 22 luglio 2016 alle ore 20.30 presso la sala conferenze della Fondazione Caritro in Piazza Rosmini a Rovereto
Il CeRiSM in collaborazione con il Comune di Rovereto, vi invitano a partecipare alla serata con Pietro Trabucchi e altri membri del team. Tema della serata: spedizione scientifica&alpinistica al DENALI, le strategie per aumentare la resilienza personale e gli sviluppi di ricerca promossi dal CeRiSM e raccontatti da Pietro Trabucchi e dagli altri membri della spedizione. L'ingresso è gratuito Link alla locandina |
![]() |
12/07/2016 - App Trentino Outdoor - Per gli amanti dell'outdoor segnialiamo l'App ricca di contenuti e funzionalità presente sul sito Visittrentino.
Utilizzabile sia per gli sport estivi che per quelli invernali l'app offre mappe, percorsi gpx, informazioni su luoghi, monumenti, castelli...Tutto ciò che è utile per camminare, pedalare, fare trekking, arrampicare, andare con le ciaspole e vivere all'aria aperta. Disponibile per Android e Iphone |
![]() |
12/07/2016 - Il processo a Cesare Battisti - Dopo cent’anni da quel 12 luglio 1916, quando venne eseguita la condanna a morte per capestro dal boia di Vienna Josef Lang, nella cornice del Forte di Pozzacchio / Werk Valmorbia, ai piedi del Monte Corno dove Cesare Battisti fu catturato, si ragionerà sul suo processo attraverso la lettura degli atti e una serie di interviste a storici, esperti di diritto e giornalisti. segue
|
![]() |
12/07/2016 - La Grande Guerra alla Lobbia e al Caré Alto - Online il video per ricordare la Grande guerra in Adamello dove il 12 aprile 1916 gli Alpini sfondarono il confine austroungarico al passo della Lobbia alta a 3050 metri. Alla realizzazione del video hanno collaborato l’Assessorato alla cultura della Provincia autonoma di Trento, il Nucleo elicotteri, le Guide alpine e l’Azienda per il turismo di Madonna di Campiglio.
Link al video |
![]() |
05/07/2016 - ParcoFotograficoTrentino PFT - E' on line il parcofotograficotrentino ! Progetto, ideato e coordinato dal fotografo di montagna Alberto Bregani, e promosso dall’Accademia della Montagna del Trentino, in collaborazione con Trentino Marketing, sostenuto dal Servizio Cultura della Provincia, e con il coinvolgimento delle APT e dei Consorzi Turistici presenti sul territorio. |
![]() |
05/07/2016 - VAGABONDI delle MONTAGNE blogger contest 2016 - "Raccontateci con un breve racconto la vostra esperienza più simile a quella di un vagabondaggio nelle terre alte, e se non vi è mai capitato nulla di simile… è il momento di viverla. Per raccontarla." On line il contest del webmagazine "altitudini.it"
Scadenza 10 settembre 2016 |
![]() |
30/06/2016 - 3° conferenza mondiale dei paesaggi terrazzati - Sabato 2 luglio dalle 10:30 presso palazzo Maffei a Cembra si svolgerà la 3° conferenza mondiale dei paesaggi terrazzati, in occasione della XXIX Rassegna dei Mueller Thurgau dell' arco alpino. In allegato la locandina con il programma.
|
![]() |
27/06/2016 - Centocinquanta, 1864-2014 - La mostra “Centocinquanta, 1864-2014, la nascita dell’alpinismo in Trentino” è pronta per la 16a esposizione a Pinè, dopo le sedi nel 2014: Trento, San Lorenzo in Banale, Vigo di Fassa, Carisolo, Fiera di Primiero, Molveno, Fiavè, Mori, Spiazzo Rendena, Mattarello, Vezzano, Lavis, Predazzo e nel 2015: San Michele all’Adige e Madonna di Campiglio.
Link alla locandina |
20/06/2016 - Inaugurazione Ferrata delle Aquile - La società Paganella 2001 s.p.a.IMPIANTI DI RISALITA ha ripristinato ed attrezzato il vecchio sentiero “della Roda” ed ha realizzato una nuova via ferrata in cima alla Paganella dedicata alla memoria dell’alpinista Carlo Alberto Banal denominando i due percorsi “Sentiero e via ferrata delle aquile”. |
|
![]() |
20/06/2016 - GIORNATA EUROPEA DEL RIFUGIO - Il 26 Giugno 2016 sarà la prima edizione della GIORNATA EUROPEA DEL RIFUGIO proposta da Accademia della Montagna in collaborazione con l'Associazione Gestori Rifugio del Trentino, la Sat,Trentino Marketing e la Federazione Cori del Trentino. La giornata si celebrerà con la presenza di 19 cori che cantano in contemporanea su 19 rifugi e un'azione di solidarietà a favore dell'associazione Oskar for Langtang . Sostenendo l'associazione con un'offerta, si riceverà in cambio il gadget della giornata: un moschettone attaccato ad una fettuccia con il logo della manifestazione disegnato dagli alunni dell'Istituto Artigianelli Arti Grafiche con la guida della docente Debora Bosinelli che ringraziamo.
A questo link l'elenco di tutti i Rifugi che hanno aderito al Progetto di solidarietà |
![]() |
20/06/2016 - Cima Brenta Open - Evento Dolomiti Open, accedere al Sublime! |